LA SUSSIDIARIETÀ NEL SETTORE SANITARIO DALL’EMERGENZA “COVID-19” IN POI
di Francesco Dorigiola Da più parti – durante l’attuale emergenza sanitaria – si è invocata la necessità di ripensare ad una sensibile riduzione del potere alle Regioni in materia sanitaria per “riportare la sanità a livello nazionale” (così Crimi, …
QUANTO VALE UNA “COVID” VITA UMANA
di Giuseppe Misale Dipende. Dipende da dove muore o da dove viveva. Per esempio negli USA? In india? In Inghilterra? Ci ha provato l’Economist a calcolarlo, settimanale molto britannico, per il quale il bene comune è il maggior bene possibile …
a proposito del caso Alfie
Volevo scrivere qualcosa di sensato sul caso di Alfie; qualcosa “da giurista”, che permettesse di capire come un sistema giuridico così antico, raffinato e liberale come quello anglosassone possa paradossalmente condurre ad una decisione così terribile …
buon primo maggio in ritardo
Abbiamo festeggiato la festa dei lavoratori qualche giorno fa. Ma oggi, nel 2018, cosa c’è da festeggiare? Ecco che in tarda serata trovo un articolo del sole 24ore, scritto da Alessandro Rosina, e scopro con stupore e dispiacere di non …
essere e appartenere
La vicenda della scorta di Fico mostra esemplarmente una realtà “esistenziale”: nessuno “appartiene” pienamente a sé stesso. Roberto Fico, una volta eletto presidente della Camera, piaccia o meno, ha infatti cessato di essere un semplice cittadino, per diventare “uomo di Stato”. …
i rifiuti a Roma come lo scudetto della juve, è sempre “piove, governo ladro!”
Cosa mai potrà potrà legare il problema annoso dei rifiuti a Roma allo scudetto della Juventus (vinto anche se manca l’ufficialità sancita dall’aritmetica)? …
cercasi madri e padri post ideologici da cui ripartire
Quando poi la finiamo di guardare la politica come se fosse una partita di pallone, chiamatemi. Devo confessarlo: sono in grandissima difficoltà in questo clima da “forza Roma” vs “forza Lazio”. Perché davvero non riesco a parteggiare quando vedo la …
dannate riprese in aula
Telecamere accese, luci, in onda tra 3, 2, 1… via al THE PARLIAMENT SHOW: il talk show più grande d’Italia! Il dibattito sulla fiducia al governo Conti è stato un susseguirsi di arringhe da campagna elettorale. Non si tratta di …
le promesse da marinaio sull’Acquarius
Chi scrive ama la politica, ed è convito che la sua natura sia quella di cambiare, sempre e solo in meglio, la vita delle persone. Insomma, non riesco a pensare ad un’accezione “in malus” della parola “politica”. Qualcuno, addirittura, si …
politici cattolici
Ho un chiodo fisso, che mi hanno piantato in testa e non va più via. Riguarda i cattolici e la politica. L’impressione è che, spesso, la appartenenza politica prevalga sull’essere cattolici. Che prima venga l’obbedienza al Partito, o alla visione …
- 1
- 2